2020 Agosto

Gestione naturale. Ritorno alle origini per asini e cavalli
Quando sogniamo, desideriamo, immaginiamo la libertà, il pensiero ci riporta alla mente l’immagine primordiale di una prateria immensa e incontaminata; sferzata dal vento e dalla corsa impetuosa di un cavallo al galoppo: la criniera al vento, il passo sicuro, lo sguardo che insegue l’infinito. Cos’è, in fondo, la libertà? E’ la condizione essenziale alla quale

ReversLab: “Disegno un mondo ‘inverso’ e senza crudeltà”
“Se avessi un mondo come piace a me, niente sarebbe com’è. Ciò che è, non sarebbe; e ciò che non è, invece, sarebbe“. Un mondo inverso, un mondo al contrario, un mondo invertito, come quello che immagina Alice, la protagonista bambina del celebre libro di Lewis Carroll, che non ne segue le regole ma ne

Happy family Biocycling. In Sud America alla scoperta del biologico
‘Armando puentes y sembrando valores’. E’ un’espressione dalla bellezza semplice, un richiamo che esorta a riscoprire il senso profondo dell’esistenza e del nostro passaggio su questa Terra. Costruire ponti e seminare valori. Significa piantare un seme di vita, lasciare un’eredità a chi verrà dopo di noi, significa coltivare speranza, tendere una mano al futuro. Un

Ercole La Manna, barefoot runner per i diritti degli animali
Cos’è il cambiamento? Certamente è un processo interiore e un percorso analitico, di inclusione ed esclusione, che risponde innanzitutto a bisogno di evoluzione personale. Quando questa necessità si manifesta, e bussa prepotentemente alla porta della nostra coscienza, iniziamo a riconsiderare e a riprogettare noi stessi; a partire dalle nostre azioni, dai nostri pensieri, dalle nostre

Pangea, il caseificio vegetale italiano che ha conquistato il mondo
Il made in Italy e il cibo italiano rappresentano il binomio più famoso, amato e desiderato al mondo: da sempre sinonimo di creatività, qualità e lungimiranza. Lungimiranza. Un’attitudine tutta italiana che nei secoli ci ha reso capaci di cogliere, intercettare e interpretare le sfide e le sfumature di un tempo nuovo, che bussa prepotentemente alla

Nello Porcello, ecco cos’è un santuario
Esiste un luogo e un tempo parallelo nel quale la vita scorrere, ai margini del bosco, in pace e in armonia. La legge che lo governa declina un solo verbo: quello del rispetto. In questo luogo non esistono schiavi né padroni; qui ogni creatura vive libera, perché qui le differenze tra umani e animali, semplicemente,